Chi Siamo
“L’arte appartiene a tutti e a nessuno. L’arte appartiene a tutti i tempi e a nessun tempo in particolare. L’arte appartiene a chi la produce e a chi l’assapora. L’arte è il mormorio della storia, udibile al di là del rumore del tempo”
Julian Barnes
Chi siamo
Siamo amiche, storiche dell’arte, scrittrici, guide turistiche ufficiali di Roma e Provincia e del Vaticano. Siamo romane per scelta, felici di poter condividere l’esperienza di questa città affascinante e complessa e della sua storia millenaria. Sulla base delle vostre richieste, costruiamo un programma personalizzato, unico, selezionando e proponendovi i migliori itinerari.
Cosa facciamo
Insieme scopriremo lo straordinario patrimonio di questa città, dalle vestigia dell’antichità ai tesori del Vaticano, passando per sontuosi palazzi privati nascosti dietro austere porte chiuse. Le nostre visite guidate sono artistiche e hanno un approccio storico. Condividere con competenza e simpatia è la nostra forza motrice.
Le nostre guide

Paola Lauro
Storica dell’arte e guida turistica abilitata.
Mi sento cittadina del mondo quanto romana. Ad esser sincera sono cresciuta in Africa, nello Zaire, da padre italiano e madre tedesca, non mancando di antenati anche francesi e svedesi, ma Roma è per me la città dell’anima. Il desiderio di capire, l’interesse profondo per la storia «maestra di vita» mi hanno condotto verso un percorso di studi dove la prova tangibile del passato si esprime nelle opere del genio umano. Pur avendo fatto la prima parte della mia scolarità al liceo francese, ho proseguito i miei studi all’università di Roma, la Sapienza, dove ho conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte ed il diploma di Scuola di Specializzazione in Conservazione dei Beni Culturali. Amo condividere il privilegio di vivere nella città Eterna, accompagnando nella scoperta dell’arte e della bellezza, sublime creazione dello spirito, visitatori provenienti da tutti i continenti.
Pubblicazioni
Zeno Meloni, Uno sguardo particolare, Ed. Lithos, 2012
Le nostre guide

Paola Lauro
Mi sento cittadina del mondo quanto romana. Ad esser sincera sono cresciuta in Africa, nello Zaire, da padre italiano e madre tedesca, non mancando di antenati anche francesi e svedesi, ma Roma è per me la città dell’anima. Il desiderio di capire, l’interesse profondo per la storia «maestra di vita» mi hanno condotto verso un percorso di studi dove la prova tangibile del passato si esprime nelle opere del genio umano. Pur avendo fatto la prima parte della mia scolarità al liceo francese, ho proseguito i miei studi all’università di Roma, la Sapienza, dove ho conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte ed il diploma di Scuola di Specializzazione in Conservazione dei Beni Culturali. Amo condividere il privilegio di vivere nella città Eterna, accompagnando nella scoperta dell’arte e della bellezza, sublime creazione dello spirito, visitatori provenienti da tutti i continenti.
Pubblicazioni
Zeno Meloni, Uno sguardo particolare, Ed. Lithos, 2012
Carolina Vincenti
Sono una storica dell’arte pronta a condividere l’esperienza di scoprire una città unica: Roma. Ho scritto dei libri di successo sui palazzi romani e sono una guida turistica abilitata. Sono anche conosciuta per le mie serate mondane, in cui si incontrano intellettuali, artisti, in un ambiente impregnato dell’essenza di questa città, dove l’eccellenza culinaria si accompagna ad una conversazione brillante. La mia Italia è questo paese che fonde molte culture ed ha la profondità ed il fascino di una storia millenaria. Ho conseguito la laurea magistrale in storia dell’arte all’università di Roma la Sapienza perché non potevo vivere attorniata dalla bellezza senza aver la chiave per capirla.
Pubblicazioni:
Palaces of Rome – Rizzoli International Publications, 1997
Palazzi di Roma – Arsenale Editrice, First edition, 1997
Palazzi e ville di Roma – Arsenale Editrice, 1999
Rome Secrete – Flammarion, 2001
Palais Farnese – Editions Internationales du Patrimoine, 2016


Carolina Vincenti
Sono una storica dell’arte pronta a condividere l’esperienza di scoprire una città unica: Roma. Ho scritto dei libri di successo sui palazzi romani e sono una guida turistica abilitata. Sono anche conosciuta per le mie serate mondane, in cui si incontrano intellettuali, artisti, in un ambiente impregnato dell’essenza di questa città, dove l’eccellenza culinaria si accompagna ad una conversazione brillante. La mia Italia è questo paese che fonde molte culture ed ha la profondità ed il fascino di una storia millenaria. Ho conseguito la laurea magistrale in storia dell’arte all’università di Roma la Sapienza perché non potevo vivere attorniata dalla bellezza senza aver la chiave per capirla.
Pubblicazioni:
Palaces of Rome – Rizzoli International Publications, 1997
Palazzi di Roma – Arsenale Editrice, First edition, 1997
Palazzi e ville di Roma – Arsenale Editrice, 1999
Rome Secrete – Flammarion, 2001
Palais Farnese – Editions Internationales du Patrimoine, 2016

Francesca Corsi
Restauratrice e guida turistica abilitata.
Ho avuto la fortuna ed il privilegio di formarmi come restauratrice di dipinti con il professor Gianluigi Colalucci. Il maestro, proprio in quegli anni, era all’opera sui ponteggi della Cappella Sistina e donava nuova vita agli affreschi di Michelangelo. Ho eseguito restauri, insegnato restauro, tenuto delle conferenze, continuando sempre il mio lavoro di guida turistica in spagnolo e portoghese. Ho completato le mie competenze tecniche con studi universitari di storia dell’arte. Con me avrete un approccio assolutamente unico alle opere d’arte, perché condividerò con voi le mie conoscenze dei procedimenti creativi e la mia passione per la cultura e la storia.
Pubblicazioni:
“Rome et sa Region” Ed. Arthaud, 2001

Francesca Corsi
Restauratrice e guida turistica abilitata.
Ho avuto la fortuna ed il privilegio di formarmi come restauratrice di dipinti con il professor Gianluigi Colalucci. Il maestro, proprio in quegli anni, era all’opera sui ponteggi della Cappella Sistina e donava nuova vita agli affreschi di Michelangelo. Ho eseguito restauri, insegnato restauro, tenuto delle conferenze, continuando sempre il mio lavoro di guida turistica in spagnolo e portoghese. Ho completato le mie competenze tecniche con studi universitari di storia dell’arte. Con me avrete un approccio assolutamente unico alle opere d’arte, perché condividerò con voi le mie conoscenze dei procedimenti creativi e la mia passione per la cultura e la storia.
Pubblicazioni:
“Rome et sa Region” Ed. Arthaud, 2001